A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
· persone sole anziane e/o con disabilità parzialmente autosufficienti che necessitano di aiuto socio-assistenziale, anche per un periodo temporaneo;
· nuclei familiari con persone anziane e/o con disabilità parzialmente autosufficienti che necessitano di aiuto socio-assistenziale, anche per un periodo temporaneo,
· persone in dimissione protetta dai reparti ospedalieri.
Descrizione
Il Servizio viene svolto da personale con qualifica A.S.A/O.S.S. presso il domicilio della persona interessata e si concretizza in
· interventi di natura socio-assistenziale rivolti alla persona (igiene personale, bagno, mobilizzazione della persona costretta a letto, aiuto nella deambulazione, aiuto nell’assunzione dei pasti e nella vestizione)
· interventi sulla realtà abitativa e sociale della persona sola senza aiuti familiari (riordino locali, aiuto per la spesa e per la preparazione pasti, cambio della biancheria, disbrigo pratiche e mantenimento dei rapporti interpersonali con il vicinato).
Il Servizio viene garantito con accessi di 30/60 minuti, in orario diurno, dal lunedì al sabato.
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
L’accesso al servizio prevede la presentazione della richiesta all’Ufficio Servizi alla persona, dall’interessato o da una persona di riferimento dello stesso, su apposita modulistica (LINK MODULO).
L’Assistente sociale valuta il bisogno, attraverso un colloquio e/o visita domiciliare e definisce il progetto di intervento in collaborazione con la famiglia e la rete sociale .
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
È necessario presentare all’Ufficio Servizi alla Persona l’apposita modulistica di richiesta di attivazione del servizio di assistenza domiciliare (LINK MODULO) ed eventuale ISEE in corso di validità.
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Erogazione di prestazioni socio-assistenziali presso il domicilio.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
10 giorni massimi di attesa, dalla richiesta.
Quanto costa
La Giunta comunale annualmente definisce le tariffe del Servizio in riferimento all’ISEE.
Per l’anno 2025:
I fascia ISEE fino a € 7.000,00 |
Igiene personale € 7,00 |
Igiene ambientale € 9,00 | |
II fascia ISEE da € 7.000,00 a € 17.000,00 | Igiene personale € 10,00 |
Igiene ambientale € 13,00 | |
III fascia ISEE oltre € 17.000,00 o |
Igiene personale € 15,00 |
Igiene ambientale € 19,00 |
Procedure collegate all'esito
A seguito di istruttoria da parte del Servizio Sociale può essere erogato entro 10 giorni lavorativi secondo le modalità definite e concordate con l’utente e/o la famiglia.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Comune di Villanuova sul Clisi
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Pagina aggiornata il mer 19 feb, 2025 9:12 am
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo