Descrizione
Decreto Legislativo 114/1998: regola il commercio in Italia, promuovendo concorrenza e trasparenza.
Il documento caricato è il testo integrale del Decreto Legislativo n. 114 del 31 marzo 1998, noto anche come "Riforma della disciplina relativa al settore del commercio". Questo decreto stabilisce le normative generali per il commercio in Italia e si divide in vari titoli, ognuno dei quali affronta aspetti specifici dell'attività commerciale.
Ecco un riassunto dei principali contenuti:
- Principi generali - Definisce l'obiettivo della legge di promuovere la concorrenza, la trasparenza e la tutela del consumatore nel commercio.
- Requisiti per l’esercizio dell’attività commerciale - Stabilisce i requisiti per esercitare attività commerciale, distinguendo tra settori merceologici (alimentare e non).
- Vendita al dettaglio su aree private - Regola l’apertura, il trasferimento e l’ampliamento di strutture di vendita (esercizi di vicinato, medie e grandi strutture).
- Orari di vendita - Permette agli esercenti di stabilire liberamente gli orari di apertura e chiusura nei limiti imposti dalle autorità locali.
- Forme speciali di vendita - Disciplina vendite tramite apparecchi automatici, vendita per corrispondenza, e-commerce e vendita a domicilio.
- Sanzioni - Stabilisce le sanzioni per chi viola le norme di esercizio commerciale e le eventuali cause di revoca delle autorizzazioni.
Il decreto mira a semplificare e modernizzare il sistema commerciale, promuovendo l’efficienza e favorendo l’integrazione tecnologica.