Descrizione
Il settore dei Servizi Sociali programma, progetta e realizza un insieme articolato di interventi e servizi socio-assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini
Il settore dei Servizi Sociali programma, progetta e realizza un insieme articolato di interventi e servizi socio-assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini secondo principi di solidarietà, partecipazione, sussidiarietà e collaborazione con tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti.
SEGRETARIATO SOCIALE è un servizio rivolto a tutti i cittadini, che fornisce informazioni e orientamento sul complesso dei servizi e delle prestazioni sociali, sanitarie, educative e culturali forniti dal Comune o dalle altre organizzazioni pubbliche e private presenti sul territorio.
SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE assicurato da un'Assistente Sociale 20h/settimana.
AREA MINORI E FAMIGLIE
Si tratta di un servizio educativo e sociale, rivolto ai bambini di età compresa fra i tre mesi e i tre anni, che intende fornire un supporto alla famiglia affiancandole nei loro compiti educativi, nonché favorire l’uguaglianza di opportunità educative dei bambini, promuovere lo sviluppo armonico ed unitario di tutte le potenzialità del bambino in continuità con gli altri servizi educativi, sociali, culturali e sanitari presenti sul territorio.
Attualmente il Servizio viene gestito in concessione da AREA Società Cooperativa Sociale E.T.S. (CARTA DEI SERVIZI )
Annualmente la Giunta comunale definisce le tariffe a carico delle famiglie residenti in base al valore ISEE.
La Comunità Montana di Valle Sabbia, in quanto contemplate nel Piano di Zona e nell’Accordo di Programma ex L. 328/00, gestisce, su delega dei comuni del Distretto n. 12, specifici servizi per minori relativamente alla gestione delle funzioni relative alla tutela dei minori interessati e non ai provvedimenti della magistratura.
CENTRO DIURNO MINORI "IN-CHIOSTRO"
E' un servizio semiresidenziale finalizzato a prevenire e recuperare forme di disagio e di devianza minorile attraverso un percorso educativo e di sostegno orientato a:
- creare relazioni privilegiate tra i minori e gli adulti, basate sul rispetto reciproco, l’ascolto, il dialogo, proponendo una dimensione familiare all’interno del servizio;
- rafforzare il processo esperienziale di crescita, individuando attività per il tempo libero sulla base delle singole attitudini personali;
- prevenire la dispersione scolastica offrendo momenti di studio individualizzato o nel piccolo gruppo.
il Servizio viene gestito da AREA Società Cooperativa Sociale E.T.S.
AREA DISABILITA'
Si tratta di un servizio socio-sanitario a carattere diurno con spazi appositamente strutturati e finalizzati all’accoglienza di persone con disabilità medio-grave, a cui offre un’assistenza continua di tipo sociosanitario ed interventi educativi mirati e personalizzati e che hanno lo scopo di ritardare il più possibile l’istituzionalizzazione della persona disabile;
il Servizio è gestito da Co.Ge.S.S. Cooperativa Sociale E.T.S.
Annualmente la Giunta comunale definisce le tariffe a carico delle famiglie residenti in base al valore ISEE.
CENTRO SOCIO EDUCATIVO "ARCOBALENO"
E' un servizio diurno che offre prestazioni e interventi integrati di tipo educativo, riabilitativo e socializzante finalizzate a garantire alle persone con disabilità di livello medio un processo formativo che permetta il raggiungimento di una vita la più possibile autonoma e integrata.
Il Servizio è gestito da CORDATA Società Cooperativa Sociale Onlus.
Annualmente la Giunta comunale definisce le tariffe a carico delle famiglie residenti in base al valore ISEE.
La Comunità Montana di Valle Sabbia, in quanto contemplate nel Piano di Zona e nell’Accordo di Programma ex L. 328/00, gestisce il Servizio di Protezione Giuridica (gartuito per i residenti in Valle Sabbia).
SEDI:
- Ufficio - Azienda Speciale Valle Sabbia Solidale presso la Comunità Montana di Valle Sabbia, via Reverberi, 2 – Nozza di Vestone (BS).
- Sportello - ACLI Vobarno, via Castegnino, 20 (BS)
AREA ADULTI/ANZIANI
ASSISTENZA DOMICILIARE
Servizio rivolto a persone in condizione di parziale o totale non autosufficienza fisica e/o psichica o non più in grado di gestire la propria vita familiare senza aiuto esterno.
Le prestazioni, svolte da personale qualificato esterno, si concretizzano in
- cura e igiene della persona e dell'abitazione
- sostegno e stimolo psicologico
- aiuto e assistenza nello svolgimento di commissioni ed acquisti (medicinali e beni prima necessità)
La richiesta di ammissione (MODULO RICHIESTA ) è da presentare all'Ufficio Servizi Sociali, seguirà un colloquio con l'Assistente Sociale per la valutazione del bisogno della persona.
E' prevista una partecipazione al costo del Servizio determinata in base al valore ISEE (max € 15,00 igiene personale - € 19,00 igiene ambientale).
PASTI AL DOMICILIO
Il Servizio consiste nella fornitura quotidiana (dal lunedì al sabato - con esclusione dei giorni festivi) di pasti al domicilio a persone anziane e/o fragili, residenti nel Comune di Villanuova s/C, che non sono in grado di provvedere autonomamente alla preparazione del pasto e che sono privi di una adeguata rete familiare di supporto.
La richiesta di ammissione (MODULO RICHIESTA ) è da presentare all'Ufficio Servizi Sociali.
Il costo del pasto di euro 6,95 è a carico del richiedente.
POLITICHE DEL LAVORO
Il Servizio “Social Work” è stato affidato, dai comuni del Distretto 12 Valle Sabbia, all’Azienda Speciale Valle Sabbia Solidale.
è un servizio al lavoro rivolto ai soggetti svantaggiati e alla fasce deboli del mercato del lavoro, tra cui in particolare
- inoccupati in cerca della prima collocazione
- studenti neo-qualificati
- neo-diplomati
- neo-laureati
- disoccupati
- lavoratori cassa integrati ed in mobilità.
Il Servizio inoltre gestisce gli inserimenti lavorativi per il comune ai sensi della legge 381/91.