La Regione Lombardia intende promuovere iniziative che coinvolgono gli Ambiti, i Comuni, le
istituzioni e i soggetti territoriali diversi, in chiave di integrazione delle politiche di welfare, a sostegno
delle famiglie per il mantenimento dell’abitazione in locazione e il contenimento dell’emergenza
abitativa. L’iniziativa ha lo scopo di intervenire preventivamente per contenere il fenomeno degli
sfratti per morosità incolpevole come da Linee Guida approvate con DGR 6491/2022.
Obiettivo di Regione Lombardia è sostenere iniziative finalizzate al mantenimento dell’abitazione in
locazione nel mercato privato, attraverso l’attuazione di una MISURA UNICA.
La MISURA UNICA è destinata a nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone
concordato) o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali ai sensi della L. R.
16/2016, art.1 c.6.
Sono esclusi i contratti di Servizi Abitativi Pubblici (Sap), i Servizi Abitativi Transitori (Sat) e i contratti
di locazione “con acquisto a riscatto”.
LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE ONLINE A PARTIRE DAL 20 DICEMBRE
2024 SINO AL 31 GENNAIO 2025.
Le domande devono essere caricate autocertificando quanto previsto dall’avviso entro le ore 24 di
Venerdì 31 Gennaio 2025 compilando la modulistica in modalità online tramite Prometeo
www.prometeo.secoval.it (selezionando Istanze telematiche – tutte le istanze) scegliendo
l’Ente Comunità Montana di Valle Sabbia.
Per procedere alla presentazione della domanda l’utente o chi per esso dovrà essere munito di SPID
che è il sistema unico di accesso con identità digitale ai servizi online della pubblica amministrazione
italiana.
La domanda deve essere presentata autocertificando la propria situazione; dovrà essere
caricato l’allegato B compilato correttamente e sottoscritto dal proprietario dell’abitazione
allegando documento d’identità, codice fiscale (fronte e retro) e fotocopia del Codice IBAN
sempre del proprietario.